Tutti i risultati di Vivere il comune (9)

Chiesa di San Leonardo

La chiesa è dedicata a San Leonardo di Limoges, santo monaco della Gallia vissuto nella prima metà del 500, protettore dei prigionieri e delle donne partorienti

Chiesa di Sant’Andrea

Ricordata dal 1188, è costruita fuori porta Talassese, con il fianco di sinistra appoggiato alla roccia su cui sorge Arcidosso

Il Castello - Rocca Aldobrandesca

Il castello iniziò ad essere costruito probabilmente intorno all’anno 860 poco prima del pieno Medioevo, dalla famiglia Aldobrandeschi su preesistenti costruzioni di epoca longobarda

Monte Amiata

Dal punto di vista paesaggistico e geologico, l’Amiata presenta una varietà di forme particolare

Pieve di San Niccolò

La chiesa più antica del castello, ricordata fin dal 1144, viene fondata dai monaci di San Salvatore sotto la rocca

Pieve di Santa Maria in Lamula

La Pieve di Santa Maria “ad Lamulas” costituisce uno dei più interessanti e significativi esempi di architettura romanica della Toscana meridionale

Riserva Naturale del Monte Labbro

Il Parco è una riserva naturale il cui accesso è regolato stagionalmente dall'ente parco

Santuario della Madonna delle Grazie o dell’Incoronata

Il santuario è una chiesa sorta nel luogo di una apparizione miracolosa o che contiene immagini e oggetti sacri di particolare venerazione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot